
La struttura, ubicata in pieno Centro Storico a ridosso della Via Atenea raggiungibile a piedi, dista pochi passi dalla Cattedrale di San Gerlando, dal Monastero di Santo Spirito, dal Teatro Pirandello e dai più importanti luoghi di interesse storico religioso della città.
A Circa 7 minuti a piedi è possibile raggiungere o la stazione degli autobus, per raggiungere comodamente la Valle dei Templi, il litorale di San Leone, la casa natale di Luigi Pirandello, o la stazione ferroviaria dal quale arrivare o ripartire per nuove destinazioni.
ACCESSO PER GLI OSPITI
Il B&B dispone di nuove camere climatizzate, WiFi Free, un bagno privato con doccia e servizi, asciugacapelli e set di cortesia.
Ampio salone e zona colazione dal quale è possibile ammirare sia dalle finestre che dal balcone un panorama mozzafiato che poche altre strutture possono vantare, l'intera visuale della Valle dei Templi e del litorale che va da Punta Bianca per San Leone fino a Porto Empedocle e Realmonte in un unico colpo d'occhio!
Abbondanti colazione dolci e salate con salumi e formaggi locali pasticceria siciliana, frutta fresca e prodotti tipici.
INTERAZIONE CON GLI OSPITI
Siamo presenti 24 h su 24.
PANORAMICA SUL QUARTIERE
Essendo Via Neve al Centro Storico essa è protagonista della vita popolare della città, durante le Feste Religiose, infatti, la via è segnata dal passaggio dei Santi e del relativo Corteo: uno spettacolo folcloristico che rimanda alle vecchie e consolidate tradizioni popolari, che affascinerà chiunque vi assista.
COME MUOVERSI
Da visitare a piedi, a 200 metri dal B&B, la Cattedrale, la Chiesa di Santa Maria dei Greci, il Monastero di Santo Spirito oltre che le caratteristiche vie ed i cortili tutti da scoprire, a 3 km della struttura, La Valle dei Tempi, il Giardino della Kolymbetra.
Le maggiori feste di tradizione popolare della città sono: la Sagra del Mandorlo a febbraio e la festa di San Calogero e prime due domeniche di luglio.
San Leone è il lido balneare di Agrigento.
Le sue ampie spiagge di sabbia dorata si estendono per chilometri.
Nella zona del centro balneare sono presenti lidi attrezzati, chioschi e bar con una forte musica fulcro della vita notturna estiva.
ALTRE COSE DA TENERE A MENTE
Data la centralità della via, risulta molto facile raggiungere i posti più interessanti della città, come Via Atenea e il Viale della Vittoria o addentrarsi nella visita del Centro Storico, dove si trova l'imponente Duomo.
A Circa 7 minuti a piedi è possibile raggiungere o la stazione degli autobus, per raggiungere comodamente la Valle dei Templi, il litorale di San Leone, la casa natale di Luigi Pirandello, o la stazione ferroviaria dal quale arrivare o ripartire per nuove destinazioni.
ACCESSO PER GLI OSPITI
Il B&B dispone di nuove camere climatizzate, WiFi Free, un bagno privato con doccia e servizi, asciugacapelli e set di cortesia.
Ampio salone e zona colazione dal quale è possibile ammirare sia dalle finestre che dal balcone un panorama mozzafiato che poche altre strutture possono vantare, l'intera visuale della Valle dei Templi e del litorale che va da Punta Bianca per San Leone fino a Porto Empedocle e Realmonte in un unico colpo d'occhio!
Abbondanti colazione dolci e salate con salumi e formaggi locali pasticceria siciliana, frutta fresca e prodotti tipici.
INTERAZIONE CON GLI OSPITI
Siamo presenti 24 h su 24.
PANORAMICA SUL QUARTIERE
Essendo Via Neve al Centro Storico essa è protagonista della vita popolare della città, durante le Feste Religiose, infatti, la via è segnata dal passaggio dei Santi e del relativo Corteo: uno spettacolo folcloristico che rimanda alle vecchie e consolidate tradizioni popolari, che affascinerà chiunque vi assista.
COME MUOVERSI
Da visitare a piedi, a 200 metri dal B&B, la Cattedrale, la Chiesa di Santa Maria dei Greci, il Monastero di Santo Spirito oltre che le caratteristiche vie ed i cortili tutti da scoprire, a 3 km della struttura, La Valle dei Tempi, il Giardino della Kolymbetra.
Le maggiori feste di tradizione popolare della città sono: la Sagra del Mandorlo a febbraio e la festa di San Calogero e prime due domeniche di luglio.
San Leone è il lido balneare di Agrigento.
Le sue ampie spiagge di sabbia dorata si estendono per chilometri.
Nella zona del centro balneare sono presenti lidi attrezzati, chioschi e bar con una forte musica fulcro della vita notturna estiva.
ALTRE COSE DA TENERE A MENTE
Data la centralità della via, risulta molto facile raggiungere i posti più interessanti della città, come Via Atenea e il Viale della Vittoria o addentrarsi nella visita del Centro Storico, dove si trova l'imponente Duomo.